Gli ingredienti che caratterizzano questa preparazione sono semplici, genuini e di stagione. Le protagoniste del piatto, cioè le zucchine, hanno un elevato potere depurativo di cui beneficia l’intero organismo, ma soprattutto il fegato e l’apparato urinario, con reni e vescica. Altri ingredienti sono le patate, ricche di potassio e diuretiche; il basilico che migliora la digestione e rilassa; i semi di sesamo ricchi di calcio e grassi buoni benefici per ossa e cervello; il coriandolo in semi, utile per la digestione e anch’esso disintossicante.
La ricetta della vellutata estiva di zucchine
Porzioni: 2
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Note particolari: le erbe aromatiche adatte sono basilico, menta e timo, che puoi alternare nella preparazione del piatto.
Ingredienti
400g di zucchine freschissime
200g di patate (sceglile senza parti verdi né radici)
1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
4 foglie di basilico
1 cucchiaino di semi di coriandolo macinati
2 cucchiaini di semi di sesamo
1 pizzico di sale marino integrale
Preparazione
Sbuccia e lessa le patate. Monda, lava e lessa le zucchine in poca acqua leggermente salata. Quando sono cotte, frullale con il liquido di cottura, unendo anche le patate e un po’ della loro acqua di cottura se necessario, e unisci anche il basilico. Quando hai ottenuto una crema della densità desiderata, suddividila nei piatti di servizio e condisci con olio, sesamo e coriandolo. È ottima anche fredda.