Ho inserito nella pentola, con accessorio per montare 5 uova, 150g di zucchero, il pizzico di sale e la vanillina e ho mescolato a vel 5 per 2 minuti.
Ho poi riscaldato il composto a vel 5, 45° per 3 minuti e mezzo.
Quindi ho montato il composto a vel 6 per 20 minuti con il coperchio senza tappino.
Ho tolto l’accessorio per mescolare e a mano ho aggiunto delicatamente farina, maizena e cacao setacciati insieme (ho setacciato 2 volte).
Ho preriscaldato il forno a 175° e finito di mescolare .
Ho trasferito in una tortiera da 26cm preparata con lo staccante (oppure imburrata e infarinata) e senza sbattere ho trasferito in forno.
Ho infornato e cotto per circa 45 minuti abbassando il forno a 170° dopo i primi 20 minuti.
Farcitura
Con lama impasti ho tritato grossolanamente il cioccolato. Pulse per circa 1 minuto mezzo.
Ho aggiunto il mascarpone e la nutella e ho mescolato e fatto sciogliere il tutto per 5 minuti, vel 5, a 50°.
Ho tagliato a fette il pan di spagna, ho spezzettato le parti più piccole e le ho aggiunte alla crema (quasi una torta intera) fino a formare un composto sodo maneggiabile a cucchiaiate.
Ho foderato con della pellicola trasparente una zuppiera a forma di mezza sfera e uno stampo da creme caramel. Lo posizionato il pan di spagna tagliato a fette e bagnato col il latte a cui ho aggiunto il cucchiaio di zucchero e l’ho riempito con la farcitura.
Ho ricoperto con altre fette di mandi spagna, come se stessi assemblando uno zuccotto grande e uno piccolo.
Parte piccola del bacio.
Ho messo in freezer per tutta la notte i due contenitori.Prima di preparare la glassa al cioccolato ho tolto le due parti dagli stampi, le ho posizionate una sull’altra e le ho rimesse nel congelatore.
Glassa lucida al cioccolato
Ho spezzettato e messo nella pentola con accessorio per montare, la cioccolata e l’ho fatta sciogliere, vel 3, 45° per 6 minuti.
Nel frattempo in un pentolino ho messo la panna e il glucosio e portato lentamente ad ebollizione e ho spento appena ha iniziato a bollire.
Ho trasferito la cioccolata in una terrina, ci ho versato sopra la panna e ho iniziato a mescolare.
Ho aggiunto il burro e continuato a mescolare finché non ho ottenuto un composto liscio e omogeneo.
Decorazione del bacio
Ho estratto la torta dal congelatore e l’ho posizionata su una gratella con sotto un vassoio. Appena la glassa si è raffreddata ad una temperatura di 45° l’ho versata sulla torta.
Ho fatto asciugare per qualche minuto, trasferito su un piatto e decorato con zuccherini.